Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: ecto, meso o endomorfo???

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,139

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Ritengo che i morfotipi siano lo stesso tentativo che si fa per riprodurre il nostro futuro attraverso solo 12 segni zodiacali.

    Cioè tutta la popolazione mondiale non può essere inserita in tre paradigmi morfologici. Mi pare un tantinello forzato.
    quoto...

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,619

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Ritengo che i morfotipi siano lo stesso tentativo che si fa per riprodurre il nostro futuro attraverso solo 12 segni zodiacali.

    Cioè tutta la popolazione mondiale non può essere inserita in tre paradigmi morfologici. Mi pare un tantinello forzato.
    I morfotipi conosciuti sono + di 50: è solo per comodità che li riconduciamo a 3.

    @ Metal:
    Non sono molto daccordo sul fatto che si possa cambiare il proprio somatotipo di base (quindi i 3 principali diciamo) e questo per un semplice motivo: la struttura ossea.

  3. #18
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    I morfotipi conosciuti sono + di 50: è solo per comodità che li riconduciamo a 3.

    @ Metal:
    Non sono molto daccordo sul fatto che si possa cambiare il proprio somatotipo di base (quindi i 3 principali diciamo) e questo per un semplice motivo: la struttura ossea.
    spiegatemi meglio.. in cosa differisce la struttura ossea tra un ecto e un endo? Il meso in teoria dovrebbe averle una struttura più grossa quindi un bel polso da toro.. Io per esempio non riesco a definirmi di certo non sono meso ma non so dove mettermi tra endo ed ecto. Sono un exobeso di 100 kg x 1,78 (o yeah) ora sono 1,78 x 75 kg al 13 max 14% di BF però se non magno mi riduco pelle e ossa come niente ma non riesco neanke a definire l'addome per come si deve così come le gambe.. Mi sa ke sono un endo con una particolare tendenza al dimagrimento anke se non pulitissimo forse dovuto al grande cambiamento subito dal mio corpo.. BOH!

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,396

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    I morfotipi conosciuti sono + di 50: è solo per comodità che li riconduciamo a 3.

    @ Metal:
    Non sono molto daccordo sul fatto che si possa cambiare il proprio somatotipo di base (quindi i 3 principali diciamo) e questo per un semplice motivo: la struttura ossea.

    é vero che la struttura ossea non è modificabile, ma il somatotipo non si calcola basandosi solo su quella ma utilizza altri valori come le circonferenze e pliche.
    Queste sono 2 valori che indicano la muscolarità e l'adiposità del soggetto e sono ampiamente modificabili con allenamento e alimentazione, ovvio uno parte con un certo di struttura ossea ma può comunque modificare le % massa magra e % massa grassa.

    Detto questo ho trovato che:
    endomorfismo -> indicatore relativa adiposità
    ectomorfismo-> indicatore relativa linearità
    mesomorfismo-> indicatore relativa muscolarità

    Quindi una variazione del punteggio endomorfico indica una variazione del grasso corporeo, mentre una variazione del punteggio mesomorfico indica una variazione della muscolarità.

    in base al punteggio che si fa si trova la propria posizione all'interno di uno "speciale" triangolo.. il somatogramma.
    in base a dove ci si trova si "capisce" a che somatotipo si corrisponde..
    C'è anchi chi fa dell'orientamento sportivo con questo metodo..
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: somatotipo.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1374 
Dimensione: 14.0 KB 
ID: 6562  

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    842

    Sorpreso

    ma scusate arnold era ectomorfo o meglio ultra secco fino a 12 anni, dalle foto si vede,poi tutto a un tratto a 16 anni sfoggia mega bicipiti
    per poi diventare supermesoultramorfo o meglio massiccio come un muro!
    apparte il largo uso di steroidi come si puo' spiegare una crescita muscolare cosi' impressionante?...perche' con tutto quello che uno puo' ignettarsi non si arriva in 3-4 anni a livelli cosi' impressionanti!

  6. #21
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    733

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MYO Visualizza Messaggio
    ma scusate arnold era ectomorfo o meglio ultra secco fino a 12 anni, dalle foto si vede,poi tutto a un tratto a 16 anni sfoggia mega bicipiti
    per poi diventare supermesoultramorfo o meglio massiccio come un muro!
    apparte il largo uso di steroidi come si puo' spiegare una crescita muscolare cosi' impressionante?...perche' con tutto quello che uno puo' ignettarsi non si arriva in 3-4 anni a livelli cosi' impressionanti!
    guarda si puo in quattro anni soprattutto e tanto tempo , questo i natural lo fanno eh e soprattutto pensa se uno si dopa e poi lui potrebbe essere un ecto mesomorfo

  7. #22
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,139

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MYO Visualizza Messaggio
    ma scusate arnold era ectomorfo o meglio ultra secco fino a 12 anni, dalle foto si vede,poi tutto a un tratto a 16 anni sfoggia mega bicipiti
    per poi diventare supermesoultramorfo o meglio massiccio come un muro!
    apparte il largo uso di steroidi come si puo' spiegare una crescita muscolare cosi' impressionante?...perche' con tutto quello che uno puo' ignettarsi non si arriva in 3-4 anni a livelli cosi' impressionanti!
    Sviluppo adolescenziale e AAS fanno questo e altro

  8. #23
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,619

    Predefinito

    Ragazzi.. che casino..i somatotipi sono indicazioni di massima..non è che li dovete prendere a pretesto per sapere se sarete o meno dei falliti nella vita e nel BBing.
    Quando parlavo di ossatura poi non mi riferivo solo alla grossezza delle ossa (che in molti riconducono al solo polso) ma anche alla larghezza del bacino, a quella delle spalle..insomma, gli indicatori scheletrici sono molteplici!
    Poi mi sento di quotare il mio amico Nemintek..non dimenticate che il doping influenza i profili ormonali...

  9. #24
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    @ Metal:
    Non sono molto daccordo sul fatto che si possa cambiare il proprio somatotipo di base (quindi i 3 principali diciamo) e questo per un semplice motivo: la struttura ossea.
    E' vero: se smettiamo l'allenamento, torniamo tutti al somatotipo di partenza. Ma con l'allenamento (di BB, s'intende) si diventa tutti mesomorfi, finchè lo si pratica: ci vorranno 6 mesi, ci vorranno 10 anni ma si arriva tutti lì, che si pesi 130 kg o 70. Come dice SuperTizio, non c'è solo l'ossatura che conta.

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    i somatotipi sono indicazioni di massima..non è che li dovete prendere a pretesto per sapere se sarete o meno dei falliti nella vita e nel BBing.
    Esatto. Ho detto la stessa cosa anch'io.

  10. #25
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Ecto meso endo sono semplici etichette
    Si diciamo che per avere un idea del potenziale genetico di una peesona oltre ai polsi e molto più importante a mio avviso vedere ampiezza cassa toracica, larghezza Clavicole, spessore sedere, girovita larghezza fianchi, sono queste che fondamentalmente determinano la struttura
    L'attaccarsi ai kg di partenza ca ridere
    Uno può essere hp-10 ma avere una struttura che potenzialmente vi vaga in testa
    Io l'ho visto negli sport di forza ragazzi natural che in pochi anni hanno cacciato fisici impressionanti e gente che magari dici ha tante osse che rimane sempre una chiavica per anni perché la struttura ossea è I kg sono due cose diverse uno può essere 80 kg avere spalle minuscole torace piatto quindi una aturtutra ossea spesso non adatta a costruire muscolo o comunque a farlo in modo estetico. Ho sempre prediletto le strutture larghe e leggere (quindi ne piatte e leggere come quelle degli hardgainer ne pesanti ckme quelle dell'endomorfo)
    I somatipi possono o anche modificarsi, mio zio era un meso con alcune punte di Ecto (per gli indici che ho sopra spiegato) da giovane e ora e un endormorfo con la panza

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Sedorf hai riposto ad un thread del 2008, gli utenti coinvolti non sono più presenti nel forum da anni.
    Evitiamo il necroposting
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. ecto-endo-meso
    Di carpista91 nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-04-2013, 08:26 AM
  2. Niubbo vuole chiarimenti su "endomorfo" perdita di adipe e tonificazione.
    Di milizio86 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-04-2009, 06:08 PM
  3. endo, meso ,ecto morfio
    Di trenitallia82 nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-10-2007, 09:03 AM
  4. Ottima scheda di allenamento massa 3 giorni ? (endomorfo)
    Di nostradamus78ts nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15-09-2005, 04:26 PM
  5. alimentazione endomorfo(consigli da chi è endomorfo)
    Di sandrorx nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2003, 04:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home