Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: personal trainer:sì o no?

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    14

    Predefinito personal trainer:sì o no?

    Ciao a tutti!
    Secondo voi per un ragazzo che pratica bodybuilding da circa 1 anno e mezzo, è necessario essere seguiti da un personal trainer nel proprio percorso?
    Mi spiego meglio : io stato affiancato nel mio percorso non da un professionista, bensì da un amico che pratica bodybuilding da diversi anni e ha fatto anche un breve corso di formazione sulle tecniche di allenamento, il quale mi procura ogni 2 mesi circa un nuovo programma di allenamento.
    questa scelta è dovuta per lo più a ragioni economiche.
    Le schede che mi propone mi sono sempre sembrate adatte a me e focalizzate sui gruppi muscolari meno sviluppati, il problema è che, freqeuntando diverse palestre, questo amico non ha potuto insegnarmi alcuni esercizi quali squat, stacchi,croci ai cavi, che quindi restano fuori dalle mie schede di allenamento.
    Gli esercizi nelle diverse schede vengono variati ma alcuni rimangono sempre gli stessi, semplicemente vengono cambiati il numero di ripetizioni o di serie.(ad esempio panca piana, lat machine, pressa verticale , e altri ci sono sempre)
    Questo modo di procedere è adatto o sconsigliato, considerato il fatto che gran parte degli esercizi che svolgo sono stati controllati da lui nell'esecuzione, e che sto molto attento all'esecuzione guardando anche diversi video e controllandomi allo specchio durante l'esercizio?
    Buon anno a tutti

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,027

    Predefinito

    La risposta è semplice: dipende.

    Dipende da dove vuoi arrivare e cosa vuoi fare. Vuoi imparare gli esercizi che hai menzionato e il tuo amico non può insegnarteli? Allora sì. Ti piacerebbe ma il fattore economico è più importante? Allora no.
    Considera che se vuoi imparare squat e stacco bene non puoi farti vedere dal PT una volta ogni due mesi, dovrai fare un po' di sedute assieme e la cosa fa lievitare il costo.

    L'anzianità di allenamento conta fino ad un certo punto, ricordati che c'è sempre da imparare

    Un piccolo appunto:

    Citazione Originariamente Scritto da inn Visualizza Messaggio
    e controllandomi allo specchio durante l'esercizio?
    Questo non è il metodo corretto, rischi di concentrarti più su cosa vedi che sulle sensazioni che provi; la volta che lo specchio non c'è sei fregato.
    Piuttosto fatti dei video, riguardali e confrontali con i video di riferimento di cui parli.
    Impara ad ascoltare le sensazioni e verifica a cosa corrispondono riguardando il video. È il miglior modo per imparare.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,092

    Predefinito

    Oltre alla giusta risposta di Thorson, ti consiglio di farti una cultura dell'allenamento leggendo ed osservando(sul forum c'è materiale infinito, ma anche su youtube ci sono canali molto interessanti, tra cui quello di Uber che è del forum).. In questo modo quando vedi la scheda che ti dà il tuo amico ti rendi conto del motivo per cui ha fatto certe scelte nelle serie e nelle ripetizioni e non ti limiti ad essere un "esecutore di schede"; anche se questo discorso non è assoluto, dipende sempre da quanto piace informarsi su certe cose e quanto tempo si vuole dedicare nello studio di un'attività come questa... però è un consiglio

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,249

    Predefinito

    hai già ricevuto ottime risposte, dico la mia aggiungendo che puoi aprire un diario e mettere i video delle alzate costo zero.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    hai già ricevuto ottime risposte, dico la mia aggiungendo che puoi aprire un diario e mettere i video delle alzate costo zero.

    Esatto , nel nostro piccolo, molti di noi, qualcosa hanno imparato anche grazie ai nostri diari e ai nostri video. Ci correggiamo e consigliamo vicendevolmente e questo, entro certi limiti, ci permette di progredire.

    questo amico non ha potuto insegnarmi alcuni esercizi quali squat, stacchi,croci ai cavi
    Vedere associati Squat, Stacco ... e croci ai cavi... mi fa sentire male.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Grazie mille per le risposte
    MrDoc, ho fatto esempio di 3 esercizi casuali che non so fare, non li ho associati ed è ovvio che non c'entrano niente l'uno con l'altro hahaha

    Ho pensato, visto che non ho voglia di essere spennato, magari di farmi insegnare uesti esercizi da chi lavora nella mia palestra, che dovrebbe farlo gratuitamente immagino, così poi potrei inserirli in nuove schede fatte dal mio amico. Ovviamente cercherò di informarmi anche sul forum!

Discussioni Simili

  1. diventare un personal trainer
    Di newpow nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26-07-2016, 03:51 PM
  2. Inaugurazione PERSONAL FITNESS, il personal trainer studio finalmente a Milano!
    Di Simrulez nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09-01-2012, 08:25 AM
  3. Qual'é il miglior corso di personal trainer?
    Di tntgiallo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 22-01-2005, 01:09 AM
  4. personal trainer o istruttore?
    Di diste18 nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 23-12-2003, 10:56 PM
  5. per i personal trainer
    Di -shiva- nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-12-2003, 09:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home