Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Diario di Raveneye

  1. #16
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    3,927

    Predefinito

    Da quello che ho capito il tuo problema principale nello stacco, in questo momento, è mantenere la postura, quindi la schiena diritta. Infatti nel video si vede che il peso è leggero e l'esecuzione, per quanto riguarda la simmetria schiena-gambe, a me sembra ottima.
    Anche io a volte non mantengo la linea del collo coincidente con quella della schiena perché guardo lo specchio, ma nel tuo caso forse lo fai un po' troppo. Ma ora che lo sai, questo dovresti correggerlo facilmente.
    In effetti con pesi leggeri è difficile giudicare un'esecuzione.
    Considera però che questa era anche la prima volta che facevi uno stacco. Può anche darsi che dopo alcune sedute ti possa abituare a tenere la postura. Quindi non so: aumentare il carico o no? Forse conviene lasciare il peso basso e cercare prima di abituarsi ad una posizione di partenza più bassa, ovvero una regolare a 22.5 cm. In seguito iniziare a salire lentamente col carico.
    Ricorda anche di non "strappare" e di pretensionarti prima di salire. Ora non ci sono problemi, con i carichi alti sì.
    Romulano

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Ciao Romulano,

    ti ringrazio e ti confermo: anche se magari non sembra per me mantenere quella postura che si vede in video è FATICOSO. Il peso è molto basso...sento che potrei alzare davvero molto di più... ma alla fine dell'esercizio sono comunque distrutto perchè mi sono concentrato fortemente sulla posizione.
    Finchè non migliora questo aspetto non alzerò mai carichi decenti...ovviamente posso salire un po'. Ma prima di tutto voglio raggiungere i 22,5 cm. Poi mi concentrerò sul carico.

    Una domanda...sicuramente da qualche parte nel forum se n'è parlato e quindi vi chiedo scusa in anticipo (non ho trovato il post). Io, anche dopo i test di ieri, sento più "MIO" come esercizio la variante sumo..non so esattamente perchè...lo sento più naturale, mi sento più esplosivo (mi piace proprio). Ho sentito dire tuttavia che, a differenza del regular, ti spacca le ginocchia alla lunga. Prima domanda: è vero?

    Da qui deriva la seconda domanda... a me non interessa il powerlifting, nel senso che non farò mai gare, sono orientato al bodybuilding puro. Posso ignorare il regular ed eseguire solo il sumo? Rimane comunque un fondamentale giusto? Ovviamente mi risponderei da solo "no" laddove mi confermaste che alla lunga porta a dei problemi.

    Vi ringrazio

  3. #18
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,186

    Predefinito

    Non so se un esercizio spacchi le ginocchia.
    Un esercizio fatto male fa male.
    Un esercizio fatto bene ti permette di trarre dei benefici.

    Nel PL l'obiettivo è sollevare carichi sempre più alti. Quindi c'è la prestazione sportiva che ti porta a superare un ipotetico limite.
    Nel calcio qualcuno si stira pur di arrivare a prendere quella palla per segnare un gol che vale il campionato regionale dei macellai.
    Nella pallavolo solleciti i rotulei e ci sono molti infortuni di caviglia e ginocchio, nonchè tendiniti alla spalla, insomma ogni sport, se portato al limite, ti presenta il conto.

    Però poi c'è la componente psicologica da non sottovalutare. A chi fa sport e compete, se gli togli quello per preservare il ginocchio, la caviglia, o la spalla, togli un pezzo di piacere di vivere.
    A volte mi piaceva pure passare del tempo con il ghiaccio sui punti dolenti.

    Se pensi di lavorare meglio con il sumo vai col sumo.
    Se il movimento è fatto bene e non parti da una situazione problematica non dovrebbe essere negativa la cosa. Ma poi se ti sta seguendo il PT vedrai che sarà lui a farti fare le cose per bene.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Raveneye Visualizza Messaggio

    Una domanda...sicuramente da qualche parte nel forum se n'è parlato e quindi vi chiedo scusa in anticipo (non ho trovato il post). Io, anche dopo i test di ieri, sento più "MIO" come esercizio la variante sumo..non so esattamente perchè...lo sento più naturale, mi sento più esplosivo (mi piace proprio). Ho sentito dire tuttavia che, a differenza del regular, ti spacca le ginocchia alla lunga. Prima domanda: è vero?

    Da qui deriva la seconda domanda... a me non interessa il powerlifting, nel senso che non farò mai gare, sono orientato al bodybuilding puro. Posso ignorare il regular ed eseguire solo il sumo? Rimane comunque un fondamentale giusto? Ovviamente mi risponderei da solo "no" laddove mi confermaste che alla lunga porta a dei problemi.

    Vi ringrazio
    Il sumo si può fare come il classico, spacca o non spacca le ginocchia esattamente come il classico dipende da come lo si esegue; quindi va eseguito bene comunque, poi ci sono delle differenze individuali che possono far propendere per l' uno o per l ' altro stile. Il sumo è più difficile da apprendere bene
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Vi ringrazio

    Proporrò di concentrarmi sul Sumo al mio PT.

    Vediamo che mi dice

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,710

    Predefinito

    spero che il tuo pt ne capisca abbastanza perché il sumo è un esercizio estremamente difficile
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    spero che il tuo pt ne capisca abbastanza perché il sumo è un esercizio estremamente difficile
    Eh si, l' ho scritto anche io sopra, non è tanto una alzata con cui cominciare.

    Comunque se anche ci prova non succede nulla, io ho provato tante volte e ci ho sbattuto il muso ( ...e domani ci devo riprovare ancora ... )

    Questo è uno dei migliori tutorial:
    https://www.youtube.com/watch?v=0lzEWlFW1sw
    Ultima modifica di MrDoc; 28-06-2018 alle 11:31 PM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home