Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: Versamento ginocchio e Condropatia femoro rotulea

  1. #31
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio

    Per "iperesteso nella zona lombare" praticamente intenti l'iperlordosi (sedere e pancia fuori)? se sì, forse esegero con questa posizione indotta, posso provare la prossima volta una posizione un po' più neutrale.


    Si, intendo quello
    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    Riguarda invece il baricentro arretrato in affondo, cosa posso fare a migliorarlo?
    Se già sistemi l' iperestensione forse si normalizza da solo, però per cercare di dentrarlo devi concentrarti sul sentire il peso "spalmato" su tutta la pianta dei piedi
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Grazie! Allora, il feedback dalla sessione di ieri è in parte positivo in parte negativo.


    Positivo perché mi sembra che grazie alla minore iperestensione lombare il movimento sia in parte migliorato. Però anche negativo perché ho dovuto interrompere le serie di squat per un dolore al ginocchio destro, proprio quello che dagli ultimi esami era risultato libero da problemi...nonostante i fastidi strani che comunque ho sentito negli ultimi tempi.


    Ho iniziato la sessione con riscaldamento delle gambe: 5 minuti di step machine (macchinario che simula le scale), qualche ripetizione di esercizi di mobilità, squat a corpo libero 2x10, goblet squat con pesetto da 8kg 2x10, e poi una serie con squat con solo barra olimpica. Ho quindi provato lo squat con i 30kg + barra olimpica nuovamente, cercando di tenere il sedere in posizione più neutrale. Ho notato che così facendo scendo quasi come fosse uno squat a corpo libero e si risale in maniera più dritta. Nella prima e terza ripetizione del video vedo un miglioramento, mentre le altri ripetizioni sono rimaste "sporche", immagino per questione di abitudine. Link Video.


    Nelle prime due serie ho sentito un fastidio minimo dal ginocchio destro, mentre durante la terza serie il fastidio/dolore e aumentato, ho proferito quindi fermarmi, avendo constatato che la quarta serie sarebbe stata impossibile senza dolori. Questo dolore veniva solo durante l'accosciata dalla parte superiore esterna della patella, mi sembra quindi dal legamento del quadricipite.


    Sono quindi passato agli affondi, anch'essi dolorosi al ginocchio, che quindi ho saltato. Gli altri esercizi delle gambe (Leg curl, Leg extension, Calf e così come degli squat a corpo libero finali) non mi hanno dato problemi.


    Possibile che sia un'infiammazione/microlacerazione del tendine tra patella e quadricipite che non è stata notata dagli ultimi esami?
    Nel caso la probabile infiammazione sia diminuita per la prossima sessione, stavo pensando di diminuire i dischi a 20Kg e puntare al miglioramento ulteriore della forma. Potrebbe essere una buona idea?
    No brain, no fucking gain.

  3. #33
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Trovo che la strada sia giusta, questo è un movimento più fisiologico.

    Se ti senti di riprovare fallo con carico minore e movimento più controllato (più lento) per qualche sessione di allenamento

    Circa la causa del tuo fastidio è veramente difficile pronunciarsi. Comunque ghiaccio in abbondanza e regola del "non dolore"
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Bene, credo che sto facendo qualche progresso.

    Ho fatto l´altro ieri la sessione gambe, dopo un ricco riscaldamendo con progressione di pesi ho squattato, questa volta portando il peso ad appena 20Kg + bilancere, così facendo ho migliorato il controllo e l'oscillazione in avanti è diminuita drasticamente. Anche il dolore durante l'accosciata non sì è più presentato, è rimasta comunque la sensazione di pulsazione del sangue sopra la patella, ma è sicuramente la situazione è meglio di prima. Video.

    Ho fatto vedere il video all'istruttore di sala, mi ha detto che il movimento gli sembra buono, consigliandomi però di controllare di più l'accosciata dopo essere sceso sotto il parallelo, lì infatti nota che il movimento diventa più repentino, e secondo lui la velocità di discesa dovrebbe essere il più possibile uguale, senza accellerazione come nel mio caso.

    Altri consigli a riguardo per migliorarlo?
    No brain, no fucking gain.

  5. #35
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Non è maleperò concordo sul fatto di scendere più controllato, inoltre trovo che iperestendi troppo la regione lombare, devi essere più "naturale" e hai il peso un po arretrato.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #36
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Buon aggiormenti Doc!

    ho fatto un paio di sessioni di gambe nel frattempo, e tenendo a mente le tue considerazioni credo di aver fatto un passo in avanti nell'esecuzione.

    Per prima cosa ho provato a controllare meglio il movimento, così da diminuire il "rimbalzo" finale, ma ho notato di avere -come hai già fatto notare- il baricentro sempre troppo arretrato. Ho fatto quindi un'altro cambiamento, modificando la posizione dei polsi. Fino ad adessso avevo i polsi estesi (come quando si da gas in moto) sono quindi passato ad una posizione neutra dei polsi, e questo ha cambiato notevolmente le cose. Inanzitutto mi sembra che il baricentro sia più centrale. La discesa è divenuta molto più semplice e pulita visto che le gambe tendono a tremare di meno, inoltre noto che adesso testa-collo-colonna vertebrale creano durante l'accosciata una linea retta unica. In tutto ciò durante gli esercizi non ho sentito nemmeno un minimo fastidio alle ginocchia! Video

    Consigli sono sempre benvenuti!
    No brain, no fucking gain.

  7. #37
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Non male, devi essere più compatto a livello lombare, tenere il baricentro un po più in mezzo ai piedi, i guantini sono inguardabili
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #38
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Buona sera

    Ho continuato con gli squat in queste ultime settimane e sento che va molto meglio. Il movimento di per se adesso lo sento molto più naturale, e credo che potrei salire anche di peso senza troppi problemi. Però prima voglio essere sicuro di avere il movimento pressoché perfetto. Ho fatto vedere questo ultimo video all'istruttore di sala, secondo lui le basi ci sono, ma cambierebbe alcuni movimenti. Mi ha fatto vedere come faccio io lo squat, e come lo farebbe lui: nella sua versione il sedere tende ancora di più verso fuori e le ginocchia in accosciata si allineano al centro del piede, e non alla punta come nella mia variante. Può essere che nel mio caso il baricentro è troppo in avantii? cosa potrei fare nella pratica per migliorarmi?
    Ultima modifica di Matts; 02-07-2017 alle 08:01 PM
    No brain, no fucking gain.

  9. #39
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio

    Però prima voglio essere sicuro di avere il movimento pressoché perfetto.
    Ci sono 4 o 5 atleti al mondo che hanno uno squat "pressochè perfetto", tu non sei tra questi.


    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    Ho fatto vedere questo ultimo
    Quando metti un video indica più o meno il carico che usi perchè un conto è giudicare uno squat da 40kg e un conto è giudicarne uno da 140kg. Inoltre un video messo li così significa proprio poco; guarda nella sezione diari, ci sono un sacco di ragazzi che da mesi o addirittura da anni mettono costantemente i loro video per fare un percorso di apprendimento.
    In questo squat secondo me sei piuttosto arretrato con il baricentro e spezzi un po il movimento di discesa, però è un discorso fine a se stesso


    Citazione Originariamente Scritto da Matts Visualizza Messaggio
    video all'istruttore di sala, secondo lui le basi ci sono, ma cambierebbe alcuni movimenti. Mi ha fatto vedere come faccio io lo squat, e come lo farebbe lui: nella sua versione il sedere tende ancora di più verso fuori e le ginocchia in accosciata si allineano al centro del piede, e non alla punta come nella mia variante. Può essere che nel mio caso il baricentro è troppo in avantii? cosa potrei fare nella pratica per migliorarmi?
    Oltre a discutere del tuo squat dobbiamo anche confrontarci con quello (raccontato) dell' istruttore di sala...

    Se ti interessa imparare le basi dello squat e di altri esercizi apri un diario e se ne riparla
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Versamento ginocchio
    Di AndreaTr nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-05-2016, 10:02 PM
  2. Informazioni scheda presente e futura con vecchio versamento al ginocchio
    Di Dexter Morgan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-02-2012, 01:07 PM
  3. sindrome FEMORO-ROTULEA
    Di °°sOmOja°° nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 30-11-2010, 03:31 PM
  4. condropatia ROTULEA
    Di giuseppemps nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-10-2006, 12:00 AM
  5. Condropatia rotulea
    Di lalla68 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-05-2006, 05:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home