Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: Bill Starr (4x4)

  1. #31
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,
    Mi inserisco sperando di non fare un intervento che meriti il lancio di pomodori marci ...
    ho fatto il bs 5x5 seguendo non tanto le parole dell'articolo presente qui sul forum quanto il foglio di calcolo allegato ...
    il 5rm, come potete notare, è raggiunto solo all'ultima serie del wk 4.
    tutte le sessioni precedenti tengono conto, partendo dal 5rm (dato imprescindibile), del buffer e della percentuale di incremento peso per ogni serie.
    non ho avuto alcun problema, ho solo dovuto fare un test massimale (io ho usato 1rm, contemplato nello stesso file excel) prima di iniziare il programma.
    Bill Starr 5x5 : un allenamento per tutti, principianti compresi
    Ecco. Cosi' ha senso. Non parti dal tuo 5rm, altrimenti non riusciresti ad aumentare il carico con costanza. Nelle prime 4 settimane raggiungi il 5rm e nelle ultime lo superi.

  2. #32
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,271

    Predefinito

    Mmm a questo punto non so davvero che dire. Ieri ho iniziato ed è effettivamente troppo arrivare subito sparati al 5RM (ho concluso con 4 kg in meno). A questo punto c'è sempre l'opzione troviamo volontari e usiamoli da cavie XD (io ovviamente mi includo )
    Ultima modifica di JJPower; 09-06-2015 alle 01:44 PM

  3. #33
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,271

    Predefinito

    @LaFranAllora ho visto la scheda Excel allegata, sicuramente così è più fattibile e la progressione è più leggera. Grazie dell'intervento.

    Ora mi piacerebbe però avere anche un feedback da qualcuno che ha fatto (o almeno provato) il Bill Starr seguendo le indicazioni degli articoli usati da me (Project Invictus e quello del sito).
    Perché spulciando in giro nel web ho visto che quasi tutti lo hanno provato nella rivisitazione di FabioP.
    Se qualche altra anima pia ci riportasse la sua esperienza...

    P.S: frugando ancora ho trovato questo: "5x5 "alla Bill Starr" by Wildcat: rivisitazione di un evergreen per chi inizia" anche qui già dalla seconda settimana l'ultima è 5x100% (sempre 5RM)

    P.P.S: Allora già che ci sono butto giù un'idea:
    I Settimana -->3 allenamenti tutti seguendo lo schema del giorno "easy" (ultima 5x80%)
    II Settimana --> 3 allenamenti tutti seguendo lo schema del giorno "medium" (ultima 5x90%)
    III Settimana --> si introduce il ciclo dei tre giorni (hard - easy - medium)
    Questo dovrebbe essere un buon compromesso (unito ad un 5RM molto onesto) e si basa sull'idea (spero non troppo ingenua) di fare le prime due settimane di "avvicinamento" così da abituarsi al lavoro, perfezionare la tecnica e (forse) aumentare leggermente la forza così da poter partire con la terza settimana secondo lo schema proposto inizialmente da me...

    Detto questo mi rimetto a pareri più autorevoli del mio
    Ultima modifica di JJPower; 09-06-2015 alle 10:05 PM
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  4. #34
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Io ho rivisitato con i consigli letti in giro la bill starr su excel, elaborandola con questa sequenza A)squat, panca, stacco B) squat, military press, trazioni C)squat,stacco,panca, oggi è circa 4 mesi che la seguo a volte ho fatto piccole modifiche sono sincero, in periodo d'allenamento invertivo alcuni esercizi per avere un miglior recupero, ed ad oggi i miglioramenti in termini di forza li ho avuti, anche se ammetto che prima ero una mozzarella ed oggi sono ancora molto indietro ma mi sento decisamente meglio con me stesso.
    comunque sono passato ad una massimale di 5rep da 30 kg in squat a 64, in panca da 50kg a 65 - in stacco ho chiuso venerdi con 72 kg, ammetto che su alcuni potrei osare di più ma ho il terrore di sbagliare l'esecuzione, so che sono pesi piuma ma sono comunque piccole soddisfazioni.

  5. #35
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,271

    Predefinito

    Non mi sembrava il caso di aprire una nuova discussione quindi chiedo qui
    Ho notato che i quattro ex con la progressione mi portano via molto tempo e non riesco a fare molto dopo (non fraintendete non sono pippe mentali su cortisolo&co. ma proprio una questione di tempo disponibile a stare in palestra...). Che sia il caso di togliere la progressione sul military e lasciarlo come complementare? Attendo consigli dai più esperti
    P.S: non l'ho scritto perché ho fatto copia incolla dal mio diario, gli esercizi con progressione sono squat-panca-stacco-military

  6. #36
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,114

    Predefinito

    Si, military a alte rep is the way
    -Where Eagles Dare-

  7. #37
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,684

    Predefinito

    Interessante. Io invece dopo 2 settimane l'ho trovato leggero e ho dovuto subito incrementare i carichi.
    Perché la military press ad alte rep?
    We are blind to the world within us waiting to be born

  8. #38
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,271

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da weareblind Visualizza Messaggio
    Interessante. Io invece dopo 2 settimane l'ho trovato leggero e ho dovuto subito incrementare i carichi
    No ma non è un problema di fatica ma proprio di tempo disponibile a stare in palestra...

  9. #39
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da weareblind Visualizza Messaggio
    Interessante. Io invece dopo 2 settimane l'ho trovato leggero e ho dovuto subito incrementare i carichi.
    Perché la military press ad alte rep?
    Massamassamassa
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. Ma con i vari 5x5 o 4x4 si cresce o è solo forza?
    Di Surfista nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 16-06-2017, 10:56 PM
  2. Pareri scheda 4x4 - 6x6
    Di supersuman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-01-2016, 03:05 PM
  3. 5x5 Bill Starr
    Di kickboxer_87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 223
    Ultimo Messaggio: 29-01-2011, 09:49 AM
  4. Bill Starr: programmazione settimana
    Di Carondimonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-03-2007, 12:22 AM
  5. Bill Starr
    Di Carondimonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 07-02-2007, 04:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home