Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: rematore con bilancere

  1. #16
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,828

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Armando Vinci
    Il problema spesso è che si aggiunge peso troppo in fretta, si lavora a cedimento e la tecnica lascia a desiderare.
    Per chi ha problemi, meglio il buon vecchio pulley o l'uso di macchine.

    Si può anche poggiare il bilanciere ad ogni rip o su dei rialzi.
    Farlo in un rack non è una cattiva idea.
    Mi hai tolto le parole di bocca Armando!

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    668

    Predefinito

    ciao rispondo alla tua domanda distendo completamente le braccia per avere il massimo raggio di movimento non problemi hai gomiti solo che quando provo i massimali ripetendoli alla fine accuso un leggera infiammazzione agli avambracci per quanto riguarda la tecnica ci vado abbastanza pesante e eseguo le ripetizioni con la massima velocita' eseguibile

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,229

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Armando Vinci
    Il problema spesso è che si aggiunge peso troppo in fretta, si lavora a cedimento e la tecnica lascia a desiderare.
    Per chi ha problemi, meglio il buon vecchio pulley o l'uso di macchine.

    Si può anche poggiare il bilanciere ad ogni rip o su dei rialzi.
    Farlo in un rack non è una cattiva idea.
    esatto quoto,per lo meno curare la postura e non il peso,tenendo sempre la schiena dritta senza incurvare

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    scusate ma le gambe sonoferme giusto?

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,229

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LORIS-IGNAZIO
    scusate ma le gambe sonoferme giusto?
    ovvio mica fai leva con le gambe

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    no ok, è che ho visto sul sito coi filmatini che il tipo le gambe un pò le move...

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,296

    Predefinito

    Tipico cheating.
    Prova ad usare una cadenza più lenta e ovviamente un carico minore, una 6/6 dovrebbe andar bene.

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    ieri ho sperimentato questo esercizio,dopo gli stachi ho fatto tre serie con 75 g,potrei mettere di più ma non ho ancora capito benissimoi il movimento...

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,360

    Predefinito

    Ultimamente il rematore lo eseguo in questo modo:
    - Bilancere a terra
    - Con i dorsali lo porto all' altezza del petto, senza usare la schiena
    - Riporto il bilancere a terra

    Ovviamente sono a 90 gradi. In questo modo sfrutto tutto il ROM

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    786

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    Ultimamente il rematore lo eseguo in questo modo:
    - Bilancere a terra
    - Con i dorsali lo porto all' altezza del petto, senza usare la schiena
    - Riporto il bilancere a terra

    Ovviamente sono a 90 gradi. In questo modo sfrutto tutto il ROM
    è propri in quel modo che mi viene male alla zona lombare, mentre se faccio scorrere il bilancere in prossimita delle coscie e arrivo alla vita con il bilancere non accuso nessun dolore...

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,296

    Predefinito

    Usate la versione con la schiena a 70° (rematore Yates).
    Poi va fatto da freschi e non dopo stacchi o lavori per la catena cinetica posteriore.
    Quindi o prima rematore e poi stacchi dopo adeguato riposo o un giorno a parte.

Discussioni Simili

  1. si può sostituire il rematore con bilancere con la back rowing machine???????????????
    Di rossored nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-06-2010, 08:06 PM
  2. Rematore con il bilancere
    Di carnera nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-03-2008, 09:38 AM
  3. rematore con bilancere o dorsy bar?
    Di bbuilder89 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24-11-2007, 04:20 PM
  4. Rematore con bilancere..commenti??
    Di templario81 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 03-03-2007, 07:30 PM
  5. curl con bilancere o bilancere kambered
    Di andreazz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-03-2005, 10:33 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home