la penso come te

Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
genetica
alimentazione
allenamento.

sulla prima soprassediamo, non si può far nulla.

la seconda è fondamentale, è vero che il sodio trattiene liquidi, ma fare diete che mancano di sodio è innanzitutto dannoso (perchè ad esempio i trasportatori del glucosio sono sodio-dipendenti) e anche poco utile nel lungo periodo (e non intendo lunghissimo..) perchè il corpo reagisce ad una carenza di sodio aumentando la produzione di aldosterone, con conseguente ritenzione di liquidi.
anche perchè il cuore di una persona di 70kg pompa 5 litri di sangue al minuto di questi 1,250 litri vanno all'arteria renale e l'80% serve per il riassorbimento del sodio...........l' unico modo x eliminarlo è sudare parecchio.......ci sono dei trucchetti come il modo di vestirsi andando ad allenarsi....il corpo suda quando iniziamo a produrre troppo calore come processo di termoregolazione........e continua a sudare fino a che il sudore non evapora e si abbassa la temperatura............


sui latticini non sarei allarmista, anche qui è una questione di predisposizione personale, in generale tutti gli alimenti che creano intolleranza\allergia potenzialmente possono dare gonfiore.. ma questa è solo una manifestazione di un problema che può essere + grave.
sicuramente una carenza di acqua porta ad avere ritenzione, per lo stesso meccanismo sopra spiegato.. il corpo interpreta la carenza come un periodo e modifica il suo assetto ormonale (mediante l'incremento di ormoni anti-diuretici) trattenendo maggiormente liquidi.





il te verde è la miglior soluzione e compra in erboristeria un drenante....non usare diuretici che sono solo pericolosi ed alla fine fanno solo danno........